Informativa sulla Privacy
Ultimo aggiornamento: 15 gennaio 2025
Benvenuti. Qui da laxerion prendiamo sul serio la tua privacy. Questa pagina spiega come raccogliamo e gestiamo i tuoi dati quando visiti il nostro sito o partecipi ai nostri programmi. Non è un documento legale pieno di paroloni – è scritto per essere capito davvero.
Chi siamo
laxerion è un centro di formazione specializzato nei principi di layout per siti web. La nostra sede si trova a Roma, in Via Massa di San Giuliano, 276. Se hai domande specifiche sui tuoi dati, puoi scriverci direttamente a contact@laxerion.sbs oppure chiamarci al +393475217820.
Rispettiamo il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell'Unione Europea. Questo significa che hai diritti chiari e che li rispettiamo sempre.
Quali dati raccogliamo
Dipende da come interagisci con noi. Ecco cosa potremmo raccogliere:
Quando visiti il sito
- Indirizzo IP e tipo di browser che usi
- Pagine che visiti e quanto tempo rimani
- Da dove arrivi (se clicchi su un link esterno)
- Dispositivo che utilizzi (desktop, tablet, telefono)
Quando ti iscrivi ai nostri programmi
- Nome completo e indirizzo email
- Numero di telefono (se ce lo fornisci)
- Informazioni sul tuo background formativo
- Preferenze di corso e obiettivi professionali
Durante il corso
- Progressi nelle attività e progetti completati
- Feedback che ci dai e domande che poni
- Interazioni con altri studenti (quando pertinenti)
Come usiamo questi dati
I tuoi dati non finiscono in un cassetto digitale. Li usiamo per scopi precisi:
| Tipo di dato | Come lo usiamo |
|---|---|
| Dati di navigazione | Per capire quali contenuti funzionano meglio e migliorare l'esperienza sul sito |
| Informazioni di contatto | Per comunicare con te su corsi, aggiornamenti e materiali formativi |
| Dati di apprendimento | Per personalizzare il percorso formativo e fornirti feedback utili |
| Feedback e valutazioni | Per migliorare i nostri programmi e rispondere meglio alle esigenze degli studenti |
Una cosa importante: Non vendiamo mai i tuoi dati a terze parti. Mai. Non facciamo profitto con le tue informazioni personali.
Base giuridica per il trattamento
Secondo il GDPR, dobbiamo avere una ragione legale per trattare i tuoi dati. Ecco le nostre:
- Consenso: Quando ti iscrivi o ci contatti, ci dai il permesso esplicito di usare i tuoi dati.
- Esecuzione contrattuale: Se partecipi a un corso, abbiamo bisogno dei tuoi dati per fornirti il servizio.
- Interesse legittimo: Miglioriamo il sito analizzando come viene usato, ma solo in modi che non invadono la tua privacy.
- Obblighi legali: A volte la legge ci richiede di conservare certi dati (come quelli fiscali).
Con chi condividiamo i dati
Lavoriamo con alcuni fornitori esterni per gestire il servizio. Tutti sono scelti con attenzione e rispettano gli standard GDPR:
- Servizi di hosting: I nostri server sono ospitati da provider europei che rispettano le normative sulla privacy
- Strumenti di comunicazione: Usiamo piattaforme email sicure per inviarti aggiornamenti e materiali didattici
- Processori di pagamento: Se ti iscrivi a un corso a pagamento, i dati della transazione vengono gestiti da sistemi certificati PCI-DSS
- Piattaforme di analisi: Usiamo strumenti che ci aiutano a capire come migliorare il sito, sempre in forma aggregata e anonima
Nessuno di questi fornitori ha il permesso di usare i tuoi dati per scopi propri. Lavorano solo su nostra istruzione.
I tuoi diritti
Il GDPR ti dà diversi diritti chiari. Non sono solo teoria – puoi esercitarli davvero. Ecco quali sono:
Diritto di accesso
Puoi chiederci quali dati abbiamo su di te. Ti risponderemo entro 30 giorni con una copia completa delle informazioni che conserviamo.
Diritto di rettifica
Se qualcosa non è corretto o aggiornato, puoi chiederci di correggerlo. Lo facciamo subito, senza complicazioni.
Diritto alla cancellazione
Vuoi che cancelliamo i tuoi dati? Basta chiedere. Ci sono alcune eccezioni legali (ad esempio, dati fiscali che dobbiamo conservare per legge), ma in generale rispettiamo questa richiesta.
Diritto di limitazione
Puoi chiederci di "congelare" i tuoi dati se c'è una contestazione in corso o se non vuoi che li usiamo temporaneamente.
Diritto alla portabilità
Vuoi spostare i tuoi dati da qualche altra parte? Ti forniamo tutto in un formato standard e leggibile.
Diritto di opposizione
Puoi opporti a certi tipi di trattamento, specialmente per marketing diretto. Se ci dici di smettere, smettiamo.
Come esercitare questi diritti:
Scrivici a contact@laxerion.sbs con la tua richiesta. Ti chiederemo di confermare la tua identità (per proteggere i tuoi dati), poi procediamo rapidamente.
Rispondiamo entro 30 giorni. Se la richiesta è particolarmente complessa, potremmo aver bisogno di altri 30 giorni, ma ti avvisiamo subito.
Quanto tempo conserviamo i dati
Non teniamo i tuoi dati più del necessario. Ecco i nostri periodi di conservazione:
- Dati di navigazione: 24 mesi al massimo, poi vengono eliminati o resi completamente anonimi
- Dati di studenti attivi: Per tutta la durata del corso, più 2 anni dopo il completamento (per certificati e supporto)
- Dati contabili: 10 anni, come richiesto dalla legge italiana
- Corrispondenza email: 3 anni dall'ultima comunicazione
- Richieste di informazioni: 1 anno se non porti avanti l'iscrizione
Quando i periodi scadono, cancelliamo i dati in modo sicuro e irreversibile.
Sicurezza dei dati
Proteggiamo i tuoi dati con misure tecniche e organizzative adeguate:
- Crittografia SSL/TLS per tutte le comunicazioni sul sito
- Server protetti con firewall e sistemi di rilevamento intrusioni
- Backup regolari cifrati e conservati in modo sicuro
- Accesso ai dati limitato solo al personale autorizzato
- Formazione continua del team sulla sicurezza informatica
- Revisioni periodiche delle procedure di sicurezza
Nonostante tutti i nostri sforzi, nessun sistema è sicuro al 100%. Se dovesse verificarsi una violazione dei dati, ti informeremo entro 72 ore come richiesto dal GDPR.
Trasferimenti internazionali
I tuoi dati rimangono principalmente all'interno dell'Unione Europea. Se dovessimo mai trasferire dati fuori dall'UE, ci assicuriamo che ci siano garanzie adeguate in atto (come clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea).
Al momento, tutti i nostri fornitori principali sono basati in Europa e i dati non lasciano il territorio UE.
Cookie e tecnologie simili
Usiamo cookie per far funzionare il sito correttamente. Ecco quali tipi usiamo:
Cookie essenziali
Questi sono necessari per il funzionamento base del sito (come ricordare che hai fatto login). Non puoi disattivarli, altrimenti il sito non funzionerebbe.
Cookie di analisi
Ci aiutano a capire come usi il sito, così possiamo migliorarlo. Usiamo questi dati solo in forma aggregata. Puoi disattivarli dalle impostazioni del tuo browser.
Non usiamo cookie di terze parti per pubblicità o tracciamento invasivo. Mai.
Minori
I nostri corsi sono pensati per persone che hanno almeno 16 anni. Se hai meno di 16 anni, abbiamo bisogno del consenso di un genitore o tutore prima di raccogliere i tuoi dati. Se scopriamo che abbiamo raccolto dati di un minore senza consenso, li cancelliamo immediatamente.
Modifiche a questa informativa
Potremmo aggiornare questa informativa di tanto in tanto. Quando lo facciamo, cambiamo la data in alto e, se le modifiche sono significative, ti avvisiamo via email.
Ti consigliamo di controllare questa pagina periodicamente per rimanere aggiornato su come proteggiamo i tuoi dati.
Reclami
Se pensi che non abbiamo gestito i tuoi dati correttamente, parlaci prima. Vogliamo risolvere qualsiasi problema.
Se non sei soddisfatto della nostra risposta, hai il diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo italiana:
Garante per la Protezione dei Dati Personali
Piazza Venezia, 11 - 00187 Roma
Tel: +39 06.696771
Email: garante@gpdp.it