Chi Siamo

Siamo un gruppo di progettisti e insegnanti che hanno passato anni a capire come funzionano davvero i layout web. Non vendiamo formule magiche.

Le Nostre Origini

Tutto è partito da una frustrazione condivisa

Nel 2022, tre di noi lavoravano in agenzie diverse a Roma. Ognuno aveva notato la stessa cosa: i corsi disponibili insegnavano tecniche obsolete o troppo teoriche. La gente usciva senza capire come costruire un layout funzionale.

Così abbiamo iniziato a incontrarci il sabato mattina in un caffè vicino a Termini. Portavamo laptop e progetti reali. Discutevamo di cosa funzionava e cosa no. Dopo qualche mese, altre persone hanno iniziato a chiederci di partecipare.

A metà del 2023 abbiamo formalizzato laxerion come spazio dedicato all'apprendimento pratico del design web. Senza promesse esagerate, solo esperienza concreta.

Incontro di lavoro collaborativo tra progettisti web

I Principi che Guidano il Nostro Lavoro

Questi non sono slogan. Sono le regole che applichiamo quando prepariamo materiali didattici e quando lavoriamo con gli studenti.

Pratica Prima di Tutto

Ogni concetto viene mostrato attraverso esempi reali. Niente teoria senza applicazione immediata. Se non puoi usarlo in un progetto vero, non vale la pena insegnarlo.

Onestà nei Risultati

Non promettiamo assunzioni garantite o stipendi precisi. Ti prepariamo con competenze solide, poi sta a te applicarle. Il mercato decide, non noi.

Aggiornamento Continuo

I browser cambiano, le tecniche evolvono. Rivediamo i nostri materiali ogni tre mesi per rimuovere ciò che non funziona più e aggiungere quello che serve davvero.

Sessione pratica di codifica e sviluppo layout
1

Partiamo dai Layout Reali

Invece di iniziare con la teoria CSS astratta, analizziamo siti esistenti. Scomponiamo la struttura, capiamo le scelte dei progettisti, poi ricostruiamo da zero. Questo approccio aiuta a capire il "perché" dietro ogni decisione tecnica.

Analisi e ottimizzazione di componenti web
2

Costruiamo Competenze Incrementali

Non saltiamo passi. Prima i container, poi la griglia, quindi gli elementi interattivi. Ogni lezione si basa sulla precedente. Se qualcosa non è chiaro, torniamo indietro senza problemi.

Revisione collaborativa di progetti web
3

Feedback Diretto e Costruttivo

Ogni studente riceve revisioni dettagliate del proprio lavoro. Non voti generici, ma commenti specifici su cosa funziona e cosa va migliorato. Questo processo richiede tempo, ma è l'unico modo per crescere davvero.

Chi Insegna

Due professionisti con percorsi diversi ma la stessa passione per l'insegnamento pratico.

Ritratto professionale di Valerio Fabbri

Valerio Fabbri

Fondatore e Docente Senior

Ha iniziato nel 2015 come freelance, poi è passato a lavorare per agenzie digitali. Nel 2023 ha lasciato il lavoro a tempo pieno per concentrarsi su laxerion. Specializzato in layout responsive e ottimizzazione delle performance.

Ritratto professionale di Margherita Lorenzini

Margherita Lorenzini

Docente e Coordinatrice Didattica

Viene dal mondo della grafica tradizionale e ha fatto il passaggio al web design nel 2018. Porta un approccio visivo all'insegnamento che aiuta chi ha poca esperienza tecnica. Si occupa della struttura dei corsi e del supporto agli studenti.

Vuoi Sapere Come Lavoriamo?

Parliamo del nostro approccio, dei programmi disponibili e di come potrebbero adattarsi ai tuoi obiettivi. Nessuna pressione, solo informazioni chiare.

Scrivici