Costruisci qualcosa che conta

Non cerchiamo supereroi. Cerchiamo persone che vogliono crescere, imparare dai progetti reali e contribuire con le loro idee. Qui avrai spazio per sperimentare e margine per sbagliare.

Il web cambia velocemente e noi cerchiamo di stargli dietro. A volte ci riusciamo, altre volte meno. Ma ci proviamo sempre insieme.

Team di sviluppatori al lavoro su progetti web

Posizioni aperte per l'autunno 2025

Stiamo pianificando l'espansione del team per settembre. Le selezioni inizieranno a giugno, quindi c'è tempo per prepararsi e capire se fa per te.

Sviluppatore Front-End Senior

Full-time Roma / Remoto

Cerchiamo qualcuno che ami i dettagli e sappia tradurre idee in interfacce che funzionano davvero. Lavorerai su progetti per clienti reali, con margine per sperimentare approcci diversi.

Candidati

Designer UI/UX

Full-time Ibrido

Se ti piace capire come ragionano le persone quando navigano e riesci a bilanciare estetica e usabilità, potresti trovarti bene qui. Lavoriamo principalmente con piccole e medie imprese.

Candidati

Sviluppatore Back-End

Full-time Roma

Hai presente quando un sito sembra semplice ma dietro c'è un'architettura solida? Ecco, ci serve qualcuno che sa costruire quelle fondamenta. Lavoriamo principalmente con PHP e Node.js.

Candidati
Membro del team laxerion durante una sessione di lavoro
Spazio di lavoro collaborativo presso laxerion Ambiente di lavoro informale e produttivo

Come lavoriamo davvero

Non abbiamo ping pong in ufficio né frigo pieni di bibite gratis. Ma abbiamo orari flessibili veri, non sulla carta. E quando qualcuno ha bisogno di una giornata per sistemare le cose personali, nessuno fa domande.

Preferiamo chi sa chiedere aiuto quando serve piuttosto che chi finge di sapere tutto. I progetti migliori nascono quando qualcuno dice "e se provassimo così?" invece di fare sempre le stesse cose.

Feedback veri

Niente giri di parole. Se qualcosa può migliorare, lo diciamo. E accettiamo critiche costruttive sul nostro lavoro senza farne una questione personale.

Spazio per crescere

Ognuno ha aree dove può migliorare. Qui hai tempo per studiare nuove tecnologie e provare approcci diversi, anche se all'inizio non vanno benissimo.

Collaborazione vera

Non siamo tutti amiconi per forza, ma ci rispettiamo. E quando serve una mano su un progetto complicato, qualcuno c'è sempre.

Il processo di selezione

Niente sorprese né trabocchetti. Vogliamo conoscerti e capire se possiamo lavorare bene insieme. Tu nel frattempo puoi capire se questo ambiente fa per te.

1

Invia la candidatura

CV e lettera motivazionale. Non serve scrivere un romanzo. Raccontaci cosa sai fare e perché ti interessa lavorare con noi. Se hai progetti personali o contributi open source, ancora meglio.

2

Primo colloquio conoscitivo

Una chiamata di 30-40 minuti per capire le reciproche aspettative. Parliamo della tua esperienza, dei progetti che ti hanno formato e di cosa cerchi in un lavoro.

3

Prova pratica

Un piccolo progetto da fare a casa, pagato ovviamente. Vogliamo vedere come affronti un problema reale, non quanto ricordi a memoria. Hai una settimana di tempo, ma bastano poche ore.

4

Incontro con il team

Vieni a trovarci in ufficio o facciamo una call con alcune persone del team. L'idea è capire se ci troviamo bene insieme, da entrambe le parti.

Interessato? Facciamo due chiacchiere

Le selezioni partiranno a giugno 2025 per posizioni da settembre. Ma se vuoi saperne di più, scrivici quando vuoi.

Contattaci